mercoledì 6 aprile 2016

I bambini che si perdono nel silenzio

Si è parlato tanto di sbarchi, di immigrazione, di centri di accoglienza, ma poco o nulla di un fenomeno agghiacciante, intollerabile, che colpisce la categoria più indifesa e vulnerabile, quella dei bambini.
Tra i tanti, troppi, barconi che arrivano sulle coste italiane, alcuni portano bambini, spesso non accompagnati, che vengono immediatamente registrati e poi...spariscono.
Ecco perchè




sabato 2 aprile 2016

Cercare di capire

Analizzare la situazione europea dal fronte rischio terrorismo non è cosa facile come sembra.
Le comunicazioni che ci arrivano sono spesso una parte della realtà ma spesso i fatti, da soli, parlano.
L'escalation di violenza di questi ultimi mesi ha puntato il mirino contro il terrorismo come se fosse cosa assodata: c'è e dobbiamo farvi fronte.
Ma perché c'è? e soprattutto, perché in Belgio, cuore dell'Europa, sembra annidarsi tutto il seme del male?
Un articolo per riflettere e che, purtroppo, ci fa sentire meno al sicuro di quanto pensiamo.




Ne approfitto per ringraziarvi: ormai su Blasting siete più di 1500 e questo mi emoziona.
Ma non solo, La Mala Informacion ha toccato quota 2239.




Non mi resta che dire: leggete e moltiplicatevi!!!

mercoledì 30 marzo 2016

Il paese che vive nel passato

Esiste un paese di appena 320 anime, nell'entroterra ligure, che vive una doppia realtà, quella di paese italiano e quella di principato.
Doppia moneta, doppia bandiera, doppio inno nazionale, doppie targhe e doppi documenti.
Ma non è un paese allo specchio bensì una comunità che ragionevolmente rivendica la propria indipendenza dallo Stato Italiano e che ora ha appena subito la terribile minaccia di un colpo di Stato.
Quel paese si chiama Seborga e questa è la sua incredibile storia:




martedì 29 marzo 2016

Il curioso caso del dirottamento dell'aereo della Egypt Air

Nel forte clima di tensione mondiale, la notizia del dirottamento di un volo della Egypt Air per mano di un uomo che ha dichiarato di indossare una cintura esplosiva ha scatenato immediatamente l'allarme anti-terrorismo.
Ma poche ore dopo la sconvolgente scoperta:




lunedì 28 marzo 2016

Buona Pasqua...si fa per dire


Quante immagini di questo tipo dovremo ancora vedere?
Se non fosse per i tratti somatici diversi, questa è un'immagine che potrebbe essere stata fermata in uno qualsiasi dei posti del mondo.
Parigi, Madrid, Londra, Bruxelles, Lahore.
La lunga scia di sangue non si ferma, nemmeno di fronte a bambini che stavano trascorrendo ore spensierate in un parco insieme alle proprie famiglie.
Verrà ricordata come la strage dei bambini di Lahore e io ve ne parlo qui:


sabato 26 marzo 2016

Il fenomeno del randagismo

Il randagismo è un fenomeno che assume cifre preoccupanti in alcuni paesi, soprattutto dove sono diffuse malattie talvolta letali che i cani randagi possono trasmettere all'uomo.
Ma siamo tutti d'accordo che risolvere il randagismo con una MATTANZA SPIETATA non rappresenti la soluzione al problema.
Dove e chi sta sterminando i cani randagi?
Ve ne parlo qui, ma vi avverto: il video contenuto nell'articolo può disturbare animi particolarmente sensibili:




fotogramma tratto dal video contenuto nell'articolo

Una inaccettabile strage

Una inaccettabile strage, quella che ha compiuto il Giappone uccidendo 333 balenottere minori nonostante un divieto imposto dal Tribunale dell'Aja nel 2014.
Un comportamento che oltre a violare il diritto internazionale e la diplomazia, si prende gioco del mondo intero con giustificazioni ridicole, altrettanto inaccettabili.
Ve lo racconto qui:


E sarebbe bene tenersi informati circa una barbara pratica che riguarda tutti noi, perchè il pianeta è nostro e qualcuno lo sta distruggendo.